13.3 C
Foggia
28 Marzo 2025
Foggia Calcio

Rassegna stampa: un pari amaro, male la ripresa

fg-is 027
Il gol di Venitucci – Casa della Fotografia

 

 

 

 

 

 

FOGGIA – Un punto, qualche recriminazione e una striscia di risultati positivi che si allunga a piccoli passi. Il 2-2 interno con l’Ischia permette al Foggia di far registrare il quinto risultato utile consecutivo (3 pareggi e 2 vittorie), ma lascia l’amaro in bocca per una vittoria sfuggita per l’atteggiamento tattico remissivo del secondo tempo. Già, perché allo Zaccheria è andata in scena una gara dai due volti. Nella prima frazione il Foggia mette in un angolo gli avversari e sfiora la goleada; nella ripresa arretra (complici alcuni infortuni di troppo) e consente all’Ischia di tornare in gioco.

LA GARA – Eppure l’inizio di gara è stato da brividi per i colori rossoneri. Pronti via e il Foggia è già sotto. Angolo dalla destra, incornata di Nigro e ospiti in vantaggio. Il cronometro è fermo al minuto 7. La reazione del Foggia è veemente e dopo solo due giri di lancette perviene al pareggio. Cavallaro semina avversari sulla sinistra e serve un pallone al centro che Venitucci deve solo spingere in rete. I rossoneri scendono a valanga verso la porta di Pane. All’11’ il solito Cavallaro scheggia l’incrocio dei pali con un tiro dal limite; Giglio ci prova di testa su assistenza di D’Allocco ma manda a lato. Poi il meritato vantaggio. Il bomber rossonero dal fondo innesca il piattone di Cavallaro. Palla sotto le gambe del portiere e 2-1 per il Foggia, che non si ferma. Al 37′ Giglio scambia con Quinto e triplica le marcature ma l’assistente dell’arbitro non è d’accordo e sventola l’offside per le proteste del pubblico. Nella ripresa il Foggia arretra il baricentro e concede spazi agli avversari e alle sfuriate del subentrato Cunzi. Al 3′ st Tito si vede deviare in angolo da D’Angelo un tiro a botta sicura. Al 17′ st l’episodio del pareggio con un altro subentrato, il giovane Longo, lesto a calciare al volo di sinistro un fendente da sinistra. La partita perde di mordente e le azioni da gol diminuiscono. In pieno recupero il Foggia avrebbe la possibilità di far sua l’intera posta in palio ma il sinistro di Giglio su sponda di Zizzari sfila di poco a lato della porta isolana.

SPOGLIATOIO – A fine gara Padalino si dice soddisfatto: «Siamo contenti degli applausi ricevuti da pubblico a fine primo tempo e a fine partita. Ci dispiace non aver vinto ma il punto va bene per allungare la striscia di risultati positivi e muovere la classifica». Il presidente Pelusi, invece, si sofferma sulle problematiche societarie: «2.500 posti allo Zaccheria sono troppo pochi per l’entusiasmo della gente. Mi appello a tutte le istituzioni affinché si ponga al più presto rimedio a questa situazione. Intanto entro 15 giorni contiamo di riaprire la curva Nord Franco Mancini. Mancherebbe solo un tornello per dare il via alla cerimonia di intitolazione. Martedì riceveremo la visita della Co.Vi.So.C. Per il controllo dei nostri conti. Dovrebbe essere tutto in regola». Da oggi si ritorna in campo per gli allenamenti. Venerdì si va a Cosenza per l’anticipo di campionato in diretta Rai Sport.

 

Fonte: Corriere del mezzogiorno – Domenico Carella

Potrebbero interessarti:

ARBITRO. Calcio Foggia – Juve Stabia al sig. Andrea Colombo di Como

La Redazione

Serie C e 60 club: si attende il 18 luglio

La Redazione

ARBITRO – Derby Foggia Calcio – Taranto, fischia Calzavara

Domenico Carella