Pur senza riuscire a vincere, la Vigor Lamezia resta prima: è nato uno 0-0 con il Martina Franca, che però poteva trasformarsi in vittoria esterna dei calabresi se Leuci non avesse detto di no a Carbonaro. Dietro, in seconda posizione, c’è il Melfi, che ha vinto ancora una volta fuori casa, a Chieti, mentre il Cosenza si conferma con l’Arzanese pur avendo segnato il primo gol in un modo contestato dagli avversari (i rossoblù avrebbero continuato la propria azione con il portiere Fiory a terra contuso). Notevole però anche il risultato del Sorrento ad Aversa: i rossoneri vincono 4-2 e ritrovano grinta e fiducia. Ancora alla caccia della prima vittoria Foggia e Tuttocuoio (che pareggiano 2-2), mentre il Poggibonsi mette in cassa altri tre punti con il Castel Rigone, e non si fanno battere l’una dall’altra Teramo e Gavorrano. Pareggio anche a Messina tra i peloritani e l’Aprilia, ma era attesissimo anche il derby Ischia-Casertana, con la compagine di Campilongo che ha avuto la meglio su quella allenata da Ugolotti, grazie a Schetter. Di seguito la formazione della settimana in Seconda Divisione girone B, firmata TuttoLegaPro.com
PORTIERI
Leuci (Martina): conferma anche contro la Vigor di essere un portiere di ottima prospettiva. Dice di no a Carbonaro e mantiene la gara sullo 0-0. DECISIVO.
DIFENSORI
Pepe (Cosenza): era temibile l’Arzanese per la sua capacità di creare occasioni fuori casa, ma il centrale guida la retroguardia rossoblu che risponde. PRESENTE.
Mattera (Ischia): gioca benissimo nella retroguardia isolana, così come Cascone e Tito. I padroni di casa tornano al successo e lo si deve anche al rendimento del pacchetto difensivo. PRECISO.
Rinaldi (Casertana): l’ultimo ad arrendersi per la sua squadra. Va vicino al pareggio ma il portiere dell’Ischia si fa trovare pronto. GLADIATORE.
CENTROCAMPISTI
Meduri (Cosenza): si limita al compitino, ma non spreca palloni, nonostante di fronte ci fosse un centrocampo di sostanza come quello arzanese. ESSENZIALE.
Schetter (Ischia): infila una rete importantissima per la sua squadra, con la complicità del casertano Idda. Gli serviva il gol dopo un momentaccio. RITROVATO.
Parachì (Messina): chiamato in causa da Catalano al posto di Gherardi, cambia la partita della propria squadra, andando anche a segnare. FICCANTE.
Lettieri (Sorrento): i centrocampisti aversani soffrono le incursioni dell’ex nocerino, che per due volte va in gol. IMPREVEDIBILE.
ATTACCANTI
Cavallaro (Foggia): segnando due rigori al Tuttocuoio permette alla sua squadra di uscire almeno imbattuta, anche perché i toscani hanno poco tempo per ribaltare. FREDDO.
Montella (Aprilia): doppietta in un campo difficilissimo come quello di Messina. Anch’egli era subentrato a venticinque minuti dalla fine. IN PARTITA.
Tortori (Melfi): all’ultimo tuffo realizza il gol del successo a Chieti, aprendo la crisi dei neroverdi e prolungando la serie positiva dei lucani. INARRENDEVOLE.
L’ALLENATORE
Luca Chiappino (Sorrento): sono tre turni che i suoi non perdono, hanno fatto sette punti e hanno adesso anche il migliore attacco. Si doveva dare tempo a questa squadra per esprimere le sue potenzialità, e il mister genovese sta riuscendo a trasmettere energie. POSITIVO.
fonte: tuttolegapro