le ben ritrovati. Spero che questo periodo vacanziero sia servito per rinfrancarvi nel corpo e nello spirito, perché alla vigilia del debutto dei satanelli in un campionato bello ma difficile come quello di seconda divisione, vi voglio carichi e determinati ad incitare e sostenere la squadra in modo da portarla al raggiungimento del traguardo “prime 8 in classifica”, traguardo che vorrebbe significare C Unica e che sarebbe il coronamento di una lunga rincorsa iniziata a luglio del 2102 con una serie D acciuffata per i capelli. In questo caldo agosto foggiano, sono accadute molte cose importanti per i colori rossoneri: il ripescaggio in lega pro, lo scioglimento del gruppo storico del tifo foggiano il regime rosso nero, la corsa all’allestimento di una squadra di “professionisti”, la vittoria nell’amichevole di lusso con l’Atletico Madrid, il passaggio del primo turno di coppa Italia di lega pro senza sconfitte, l’ufficializzazzione di un mani sponsor di livello internazionale come la Wuber, il raggiungimento dei 1000 abbonamenti sottoscritti (a dire la verità un po’ pochi), l’assegnazione dei diritti tv in i una fase economica difficile (vedi diverse squadre di rango che non hanno avuto assegnati i loro diritti tv) fino al primo settembre data dell’esordio in un campionato che può essere fondamentale per le sorti future del calcio foggiano. Da più parti, in città, si sta tornando a respirare un’aria diversa, un’aria più ottimistica sul futuro del. “Pallone”. La gente e’ tornata ad informarsi su “che v’c u fogg'”, molti chiedono come funziona il nuovo regolamento della lega pro 2013, ma tutti sperano e sognano il ritorno del Foggia nel calcio che conta. Ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno di una conferma, il pallone nella nostra città nette tutti d’accordo e contribuisce ad unire e perché no, anche se solo per un momento, a far dimenticare i problemi di tutti i giorni. Mi rivolgo dunque a voi, calciatori del foggia: voi rappresentate una città ed una provincia che del pallone ne fanno una ragione di vita. Il calcio a Foggia, e ovunque; nei bar, nei circoli, nelle aziende, negli uffici, nelle scuole, nei mercati, nei negozi, nei cuori di tutti. Io vi chiedo,la città vi chiede, non deludete un popolo che palpita, gioisce, piange, vive per voi. Fate si che quel sogno chiamato Foggia Calcio possa tornare a splendere e diventi sempre più luminoso. Il 2013, poi, per il calcio foggiano e’ un anno importante visto e considerato che il 29 agosto del 1993 per la prima volta in Italia partiva il calcio in tv a pagamento e con l’allora emittente tele più, veniva trasmessa la prima partita italiana in pay tv: Lazio-Foggia. Che onore. Insomma, dirigenti, calciatori, allenatore e tifosi, tutti pronti a partire versa una avventura che si spera possa essere a lieto fine. E, come diceva,o da bambini ai miei tempi: Pronti, Partenza, VIA….è buon campionato a tutti.
Guido Villani