Zero a zero tra Martina e Lamezia nella quinta giornata di campionato. I biancoazzurri fermano i bianco verdi dopo quattro vittorie nelle prime quattro gare.
Il primo tempo si conclude in parità, zero a zero. Al 15´ ci prova l´esperto Mangiapane su punizione, la sfera lambisce il palo e termina a lato. Al 17´ lo stesso Mangiapane è costretto a lasciare il campo per infortunio. Al suo posto entra Padulano. Al 20´ occasione per il Martina con Ilari che su cross di Petrilli colpisce di testa. Palla alta. Minuto trenta: traversone dalla trequarti di Salustri. La palla rimbalza in area dopo la respinta corta di Rosti. Ilari arriva prima di tutti e calcia a botta sicura, ma sulla traiettoria si trova Rocchi che respinge fortuitamente. Al 33´ calcio d´angolo per il Lamezia. Del Sante di testa sfiora il palo alla destra di Leuci.
Nella ripresa accelera il Lamezia che colleziona calci d´angolo. Ma è il Martina a calciare per primo in porta con De Lucia al 10´. Rosti c´è. Al 13´ punizione di Gai deviata in angolo. Al 22´ Rapisarda sfiora il goal con un colpo di testa di poco a lato. Al 24´ è Del Sante ad andare vicino alla rete sempre di testa. Al 30´ biancoazzurri in 10 per il giallo a Zammuto, che già ammonito lascia il campo. Dopo la consueta girandola di cambi il Martina sfiora il colpaccio con un colpo di testa di Salvatori da ottima posizione. Palla a lato. Risponde il Lamezia pochi minuti dopo, quando ROndinelli s´invola verso Leuci. Il portiere martinese è più lesto a rubargli il tempo e la sfera.
Termina zero a zero. Da segnalare la presenza in Tribuna del ct della Nazionale di Lega-Pro Bertotto e dell´ex bandiera martinese Orazio Mitri.
Sala Stampa
Bocchini: “Sono molto soddisfatto. Queste sono partite difficilissime. Noi venivamo da una sconfitta e giocare contro una squadra come il Lamezia, specie se resti in 10 contro una formazione prima in classifica, forte fisicamente e difficilissima da battere. Ho fatto i complimenti a Costantino. Secondo me sono la formazione migliore che abbiamo incontrato finora. All´inizio del secondo tempo abbiamo tirato un po´ il fiato e loro sono saliti, proprio per via della loro fisicità. Sono contento soprattutto dal punto di vista mentale, ma anche sul piano tattico e tecnico. Abbiamo ribattuto colpo sul colpo contro la prima in classifica e siamo riusciti ad arrivare spesso lì dove poi può succedere qualcosa di importante. Ci manca forse un po´ di libidine là davanti. Dobbiamo forse osare un po´ di più”.
Rocchi:“Il mister è bravo a tenerci tutti sulle spine prima della partita. Mi sono impegnato molto in settimana per cercare di metterlo in difficoltà e sono contento di aver cominciato dall´inizio. Loro non hanno avuto grosse occasioni a parte una. E´ un punto importante per noi”.
MARTINA
Leuci, Dispoto, Zammuto, Salvatori, Salustri, Gai, De Lucia, Di Lauri, Petrilli (´82 Aperi), Ilari (´76 Nucera), Rocchi (‘64 Belleri). All. Bocchini
V.LAMEZIA
Rosti, Rapisarda, Malerba, Scarsella, Marchetti, Gattarri, Zampaglione, Romano, Del Sante, Mangiapane (´17 Padulano), Rondinelli (´82 Carbonaro). All. Costantino
Ammoniti: ZAmmuto, Malerba, Gai, Padulano,
Espulso Zammuto per doppia ammonizione
Recupero: 2´ p.t. 3´ s.t.
Angoli: 3 – 11
Note: 500 spettatori.
Fonte: asmartinafranca1947.it