16 C
Foggia
16 Marzo 2025
Foggia Calcio

2^ Divisione/B: le pagelle di TLP sul calciomercato 2013

atahotel4

Nel girone B di Seconda Divisione vi sono all´apparenza cinque organici di prima fascia, e soprattutto piazze che ritrovavano il professionismo dopo anni (Ischia, Cosenza, Caserta, Messina, Foggia). Ci si aspetta molto anche dal Chieti e dal Sorrento, però c´è qualche altra compagine, appartenente a una fascia media, che a sorpresa può inserirsi. Il campionato sarà avvincente fino all´ultimo, perché le ultime nove retrocedono e le prime nove vanno in Lega Pro unica: non c´è via di mezzo. Questo il pagellone del calciomercato firmato TuttoLegaPro.com:

Aprilia: la squadra di Ferazzoli deve confrontarsi con organici di rango, e per questo lavora sul collettivo. Ragni è un eccellente portiere, sulla fascia esterna il pericolo numero uno per i difensori avversari è D´Anna, e in difesa sono arrivati anche Impagliazzo e Agresta. VOTO 6,5.

Arzanese: è la solita squadra prudente, che controlla il gioco senza mai scoprirsi. Fondamentale per mister Ferraro il gioco dei difensori e dei centrocampisti, difatti il terzino Picascia e lo stopper Palumbo dovranno offrire garanzie come pure l´interno Giacinti e il lucchetto di centrocampo Giannusa. Molto atteso Ripa, ma l´attaccante potrà tornare in campo solo tra qualche settimana dopo la squalifica. VOTO 6,5.

Aversa Normanna: squadra ripescata, sembra quadrata al punto da poter ottenere la Lega Pro unica. Segna ancora pochi gol, ma in compenso non ne concede: Di Girolamo e Porcaro costituiscono una coppia centrale efficace, c´è il giovane e versatile Djibo a centrocampo, e con i vari Prevete, Orlando, Vicentin e Di Vicino, ecco che l´età media si alza al punto giusto. VOTO 6,5

Casertana: Capuano appare convinto delle potenzialità della sua squadra, ma una squadra deve ancora diventarlo. Tra i nuovi arrivi citiamo per ora solo il portiere Fumagalli, i difensori Antonazzo, Pezzella e D´a l t e rio, le mezzeali Mancino e Correa, e le punte Baclet e Caturano. Hanno cercato fino all´ultimo Biancolino: una punta potente come lui sarebbe servita. VOTO 7,5

Castel Rigone: per la prima volta presente nei professionisti, appare determinato a rimanerci. Già preso un mese fa Petterini in difesa, è arrivato anche l´attaccante Cappai, e proprio allo scadere del calciomercato si è concluso con Francesco Cangi, che è un esterno dal tiro potente e molto forte di testa. VOTO 6,5.

Chieti: alcuni problemi hanno impedito ai neroverdi di partire in anticipo con un progetto, in virtù del suo senso pratico Pino Di Meo è un ottimo allenatore. È arrivato un ottimo portiere come Robertiello, c´è Borgese a centrocampo e ci sono, dalla trequarti in avanti, Mangiacasale, Gaeta, Berardino e Cinque. Occhio a Della Penna e a Guidone. VOTO 6,5.

Foggia: squadra che concede pochi gol agli avversari, ha un centrocampo portato al ragionamento e tre difensori centrali massicci che sono Filosa, D´Angelo e Pambianchi. In porta è stato ingaggiato Narciso, ma il diesse Di Bari con l´acquisto di Francesco Zizzari e Giovanni Cavallaro ha rinforzato anche l´attacco, mossa necessaria per puntare alla Lega Pro unica. VOTO 6,5

Gavorrano: ripescato dalla D dove era retrocesso sul campo, è dovuto intervenire in fretta e furia per creare un organico di calciatori. Gli innesti più importanti sono rappresentati comunque dal portiere Forte, dall´attaccante Falomi, dal rifinitore Fiordiani e dal terzino Fatticcioni. Basterà anche l´esterno Potenza a dare più velocità ai toscani? Occorre ancora tempo, ma in un campionato così difficile non bisogna aspettare tempo. VOTO 5,5

Ischia: forte di un entusiasmo crescente da parte della piazza ischitana, la squadra sta lavorando in maniera pregevole. L´undici di Campilongo ha innestato Pedrelli sulla fascia destra della difesa, il regista è Liccardo, mentre Di Nardo, Schetter e Austoni rinforzano l´attacco. Importanti le riconferme di Mattera, Cascone, Nigro e Tito. In porta Mennella è una certezza ma si giocherà il posto con Pane. VOTO 7.

Martina Franca: affidata alle cure dell´ex calciatore Riccardo Bocchini, la squadra martinese è una delle più giovani del girone, sorretta comunque in difesa dall´esperienza di Pietro Zammuto, ex Samb. In attacco sono attesi con curiosità Belleri, ex Santhià, e Rocchi, già nelle file della Spal. VOTO 6.

Melfi: Bitetto ha cercato di creare un gruppo che abbia voglia di imparare, ma è un gruppo impreziosito anche da alcuni elementi già temprati per disputare la Seconda Divisione. Vedi il portiere Giordano, i due centrali di difesa Dermaku e Cardinale, gli ex azzurrostellati Neglia e Tortori, il bomber Ricciardo e l´attivo Cruz. Con un rendimento costante si può anche accedere alla Lega Pro unica. VOTO 6,5.

Messina: il mercato dei peloritani è consistito soprattutto nel riconfermare gli eroi della scorsa stagione, da mister Catalano al capitano Corona, al leader difensivo Ignoffo, al regista Bucolo e al giovane portiere Lagomarsini. In difesa ci sono ora anche De Bode e Bolzan, a centrocampo Guadalupi, e l´Alternativa in attacco è Lasagna. I siciliani sono una squadra tattica e i tifosi al seguito non mancano mai. Ci sono le componenti per il salto. VOTO 7.

Nuovo Cosenza: dopo la sparizione della vecchia società, spetta ai rossoblù di patron Guarascio puntare alla Lega Pro unica. Guadalupi è stato sostituito con De Angelis, a centrocampo è arrivato il promettente Meduri, e Frattali è un portiere dotato sul piano della personalità. Necessaria per il gioco di Cappellacci la riconferma del bombardiere Mosciaro, però la difesa, che conta il sammarinese Palazzi e l´ex lucchese Guidi, va registrata. VOTO 6,5

Poggibonsi: squadra giovane che però spera in mister Tosi, il quale sui giovani sa lavorare. Partito Paparusso, è arrivato il difensore Menegaz. Qualche innesto di esperienza comunque andava preso. VOTO 5,5.

Sorrento: il ds Pitino (dimissionario) ha cercato di consegnare a mister Chiappino un organico che miscelasse esperienza a gioventù. Riconfermato Musetti, in cerca di rilancio, c´è la fantasia di Maiorino, la duttilità di Catania, più il terzino ventisettenne Imparato e il portiere Santos Miranda. Al centro della difesa solo Villagatti ha diversi campionati alle spalle. VOTO 5.5

Teramo: partito il regista Coletti, dovrebbe essere l´ex campobassano Cenciarelli a rilevarne i compiti a centrocampo, dove c´è anche Lulli, mentre in attacco Bernardo ha preso il posto di Olcese. Importantissimo trattenere Serraiocco in porta. VOTO 6,5.

Tuttocuoio: diverse sono state le riconferme per mister Alvini, che può contare comunque anche sulla punta Ferretti e sull´esperto difensore Colombini (ex Pisa), arrivati nel calciomercato. Squadra che può rendere la vita difficile a tutti. VOTO 6+.

Vigor Lamezia: pochi soldi spesi per creare un dignitoso organico. Comunque c´è Costantino in panchina che riesce a lavorarci in maniera certosina. Fondamentali le riconferme di Zampaglione e del sempiterno Mangiapane, mentre possono ritagliarsi spazio l´emergente Padulano e il bucaniere Del Sante. A centrocampo il muro è Scarsella. VOTO 6,5.

Fonte: www.tuttolegapro.com

Potrebbero interessarti:

Foggia Calcio, Martorelli: “Ranieri incredibile. Gori nel suo ruolo…”

Domenico Carella

De Zerbi: “Noi giocheremo come fosse l’ultima gara della vita”

Domenico Carella

Calcio Foggia, comunicato stampa

Domenico Carella