7 C
Foggia
21 Gennaio 2025
Foggia Calcio

Zanchi: ” Quest´anno più meritocrazia”

lega pro

“Sto sentendo e leggendo proteste e polemiche di ogni genere, ma invito i calciatori e l´A.I.C. ad informarsi bene, altrimenti c´è il rischio di veicolare messaggi errati e non corrispondenti alla verità. Un conto è lamentarsi per essere stati invitati ad andare a lavorare dopo il compimento del ventiquattresimo anno d´età, un conto dissentire su regolamenti che probabilmente non conoscono appieno. I calciatori sono lavoratori ed è giusto che possano proseguire la loro carriera a tutte le età anche in Lega Pro, ma se devono discutere di contributi federali ed introiti dei club lo facciano con cognizione di causa”. Esordisce così l´amministratore delegato del Pavia Calcio Alessandro Zanchi, che a TuttoLegaPro.com ha voluto spiegare come funziona il sostentamento di un club di Prima Divisione e come realmente avviene la ripartizione dei contributi:

“Gli introiti per i club di Lega Pro provengono dalla Legge Melandri, dai Contributi federali e dalla Mutualità. L´anno scorso sono stati destinati ai club 16 mln per ciò che concerne i Contributi Federali, dei quali il 75% assegnato in base al minutaggio e il restante 25% per il settore giovanile. Sempre nella scorsa annata, invece, solamente il 50% dei contribuiti della Legge Melandri, circa 22,6 mln di euro, sono stati elargiti in base al minutaggio, il 40% a pioggia per tutti i club, il 5% in base al bacino d´utenza e il restante 5% legato al posizionamento in classifica. Mentre la mutualità è ripartita in parti uguali fra tutti i club di Prima e Seconda Divisione, con cifre leggermente superiori in favore delle compagini di Prima Divisione”.

Quest´anno invece come avverrà la ripartizione?

“Per ciò che concerne minutaggio, età media ecc diminuiranno sensibilmente le risorse destinate ai club. La proposta della Lega, che dev´essere ancora ratificata, prevede che i contributi federali (non si sa ancora se ci saranno ndr), qualora ci fossero, vengano destinati solo ai settori giovanili. Dunque quando si parla di età-media per raccimolare introiti da parte dei club, si fa un grave errore. I contributi della Lega nella prossima stagione non verranno ripartiti per il minutaggio, ma solo come incentivi per i settori giovanili”.

Per ciò che concerne la Legge Melandri?

“Dei contributi della Legge Melandri il 40 per cento verrà distribuito a pioggia per tutti i club, il 10% in base al bacino d´utenza, mentre il 25% sarà legato al piazzamento di fine anno. Dunque solamente il 25 per cento delle risorse saranno legate al minutaggio e alla tanto contestata età media”.

Cifre decisamente inferiori rispetto agli anno scorsi…

“Ovvero circa 5,65 mln, 3 mln da suddividere fra trentatre società di Prima Divisione. Quindi non mi sembra che le squadre aderenti, eventualmente, all´età media incamerino poi cifre stellari a scapito dei calciatori più esperti”.

Non c´è il rischio che venga meno la meritocrazia come esplicitato dall´A.I.C.?

“Siccome la Lega ha chiarito che verrà incentivata la posizione in classifica, quest´anno ritengo avvenga esattamente il contrario. Per conquistare più contribuiti possibili bisognerà arrivare in alto in classifica e quindi costruire squadre forti e competitive. Non ne farei un discorso legato all´età, visto che i maggiori introiti arriveranno dal posizionamento in classifica a fine anno”.

La mutualità come funzionerà?

“La mutualità per la parte destinata alla Prima Divisione verrà distribuita in base al posizionamento in classifica. Inoltre circa dodici milioni potrebbero essere destinati allo sviluppo dei settori giovanili: bisognerebbe essere contenti, perchè in questo modo si potranno crescere e creare in casa i giocatori del futuro. Per il resto si cerca di premiare la meritocrazia in base al posizionamento in classifica e allo sviluppo dei settori giovanili, non esiste alcuna crociata contro gli svincolati. In molti poi dimenticano che oggi il sistema calcio sopravvive solo grazie ai sacrifici dei vari presidenti, altrimenti il pallone sarebbe già scoppiato da un pezzo”.

fonte: tuttolegapro

Potrebbero interessarti:

Foggia calcio, Billong: “Il rigore con il Pescara non era nettissimo. Padova? Per noi sono tutte finali”

Gianpaolo Limardi

Cevoli: “Foggia Calcio, Catanzaro e Avellino le favorite”

Domenico Carella

4-6-1989: Nuntio vobis gaudium magnum. Habemus Serie B!”

Domenico Carella