È un pareggio che sa di sostanza quello che il Sorrento strappa in extremis al Team Napoli Soccer. La squadra di Chiappino si dimostra sempre più sciolta. I carichi di lavoro ci sono, ma i rossoneri sono apparsi meno imbrigliati. Di Siano, Chinellato e Lalli le tre firme per i sorrentini. Il primo su azione d’angolo, il secondo con un diagonale da posizione defilata, il terzo su calcio piazzato con l’ex Siena che manda la palla ad infilarsi all’incrocio. È sempre un cantiere aperto la truppa costiera. Ci sono tanti giovani da verificare.
A fare da chioccia alla rosa un Marcello Pitino sempre attento e pronto nel dopo gara a fornire un consiglio giusto a tutti. Le incognite restano. Il roster è giovane ma Chiappino e abituato a costruire le squadre partendo dalle fondamenta. Il volto del Sorrento non è quello definitivo. Il discorso under o età media è di vitale importanza per il futuro, ma le norme si conosceranno solo al fine di agosto. Saranno un tourbillon gli ultimi giorni di mercato quando tutti i direttori sportivi dovranno completare i propri organici.
Con la partenza di Beati si liberano liquidi in vista della campagna acquisti finale. Il contratto dell’ex Inter e Frosinone era di quelli importanti, riuscire a riutilizzare al meglio il tesoretto risparmiato un compito intrigante per Pitino venuto a Sorrento per cercare la sfida.
Tecnico e ds sono fianco a fianco nell’intervallo quando si parla dei primi 45 minuti di gioco. Impressioni su chi è in prova. Alessio Esposito è a casa. Un problema familiare lo ha tenuto lontano dal campo, mentre fermi ai box Ambrosio, Lombardo e Varchetta.
In difesa Terminiello è alle prese con un leggero affaticamento muscolare, così come Vigorito. Musetti si rivede a bordo campo. Tenuta di allenamento per l’attaccante considerato al centro del progetto tecnico del reparto offensivo. Si è mosso bene il nuovo arrivo Giordano Pantano, mentre per Caldore e’ stata fatale la febbre. Non ci sono dubbi ma la firma è attesa per il dopo Ferragosto.
fonte: resport